Nella mattinata di sabato 25 marzo, presso il teatro La Fenice, Massimo Olivetti Sindaco di Senigallia ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla rinascita della città dopo l’evento alluvionale dello scorso 15 settembre.
Tra i tanti che hanno operato, sin dalle prime ore dell’emergenza, il locale Comitato di Croce Rossa, supportato anche dalle varie colonne mobili di CRI arrivate da ogni parte d’Italia e dai tantissimi gruppi di Protezione Civile.
La nostra Associazione è stata invitata a ritirare l’Attestato di Gratitudine per l’impegno profuso, nelle difficili giornate del settembre scorso. “È stata una mobilitazione generale “– ha dichiarato il presidente di Cri Senigallia Andrea Marconi – “in cui ogni ente e associazione di volontari ha messo a disposizione tutte le risorse di cui poteva disporre in tempi brevissimi.
Croce Rossa Senigallia è stata in campo fin dalle primissime ore con i propri volontari e dipendenti, poi affiancati rapidamente da altro personale proveniente da tutta Italia, sono stati messi a disposizione numerosi mezzi e attrezzature per poter intervenire nell’immediato, per sgombrare case e attività dal fango”.
Questi alcuni numeri dell’intervento di Croce Rossa Italiana sul territorio nelle settimane di mobilitazione; n.260 operatori, n.20 ambulanze, n.10 mezzi pesanti da trasporto, n.40 mezzi logistici, n.2 escavatori, n.3 bob cat, n.4 torre faro, n.1 camion cisterna, n. 3 idrovore, n.1 gru, n.1 schelter logistico, n.1 modulo wash per lavaggio e pulizia.
Purtroppo, anche il Comitato CRI di Senigallia ha subito notevoli danni a mezzi e strutture a causa dell’alluvione. La sede legale dell’Associazione è stata particolarmente colpita, con il piano terra sommerso dal fango. Questo ha rappresentato una grande perdita per la comunità, poiché la sede è sempre stato un importante punto di riferimento per tutte le persone bisognose di aiuto e supporto. Nonostante le difficoltà incontrate, la Croce Rossa di Senigallia ha continuato a lavorare incessantemente per garantire il supporto e l’aiuto necessario alla popolazione, dimostrando grande spirito di sacrificio e dedizione.